Skip to content

Rete Zero Waste

La rete italiana di chi vive senza rifiuti o è sulla strada giusta!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email us
  • Modulo segnalazione nuovo luogo
  • Home
  • Primi passi
  • Mappa
  • La Rete
    • Chi siamo
    • Autrici
    • Parlano di noi
  • Gruppi Locali
  • Iscriviti
  • Partecipa
  • Contattaci

Lancio del sito web

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lancio del sito web

Novembre 18, 2017

  • SERR 2017: Napoli Mercadante »
+ Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar

Dettagli

Data:
Novembre 18, 2017
Categoria Evento:
Internet
  • SERR 2017: Napoli Mercadante »

Benvenuti!

Questo sito è stato creato da un gruppo di persone provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di fornire consigli, suggerimenti e risorse per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale, produrre meno rifiuti e vivere in maniera più sostenibile.
I grandi cambiamenti partono dai piccoli gesti: leggi la nostra guida e scegli di fare il primo passo verso una vita senza rifiuti!

Cerca

Seguici su Instagram

retezerowaste

retezerowaste
Parliamo di microplastiche🔎 Ci piacerebbe conc Parliamo di microplastiche🔎

Ci piacerebbe concludere il tema della moda sostenibile affrontando un argomento che si ricollega a ciò che sarà il nostro focus di maggio: la biodiversità.🌿 

Sono definite microplastiche tutte quelle particelle di materiale plastico con dimensioni che variano da 0,1 micrometri a 5 millimetri e che risultano molto inquinanti per l’intero ecosistema e che impattano negativamente le aree protette e la biodiversità. 

Si possono generare dalla frammentazione e degradazione delle plastiche più grandi, che avvengono a causa del loro invecchiamento e della loro esposizione agli agenti atmosferici e chimici.🌊

E’ anche noi però, produciamo intenzionalmente plastiche di dimensioni “micro”:
parliamo delle microsfere o dei pellet, piccoli granuli in materiale plastico di varia forma e con funzioni diverse.

Ad oggi sono state rilevate microplastiche in ogni area del pianeta, nell’aria, in fiumi, laghi, in cima alle montagne, ma si accumulano con particolare intensità nei mari e negli oceani, dove hanno effetti considerevolmente dannosi. 

Tessuti sintetici: il 60% di tutti gli indumenti sul Pianeta è costituito da poliestere. Le fibre sintetiche sono una delle fonti maggiori di microplastiche, che vengono disperse ad ogni lavaggio fino ad arrivare al mare. Il problema comprende infatti tuttɜ noi, che involontariamente le produciamo ogni giorno.

Ognunə di noi però può fare qualcosa: attenzione ai materiali, lavaggi responsabili e acquistare usato quando possibile!🎽

Inoltre, adottare uno stile di vita #ZeroWaste non solo porta a una diminuzione dell’impatto ambientale diretti, ma contribuisce al cambiamento sull’offerta del mercato e la sensibilizzazione della collettività a queste tematiche!💪🏼
Biodiversità 🐙 La Rete in Salotto🛋️ seco Biodiversità 🐙

La Rete in Salotto🛋️
seconda edizione

Continua il gruppo di scambio e confronto culturale con la community di ReteZeroWaste!

Il 22 Maggio si celebra la giornata internazionale della biodiversità e sarà dunque il tema di questo mese!🐙

Come nella prima edizione, sceglieremo con voi un materiale da approfondire tramite un sondaggio nelle storie con due proposte.

Avremo poi un mese di tempo per esplorare i materiali e parlarne in un gruppo creato appositamente.
Per concludere organizzeremo una diretta con unə ospite espertə per aiutarci a concludere il discorso sondando eventuali domande.

Siete prontɜ ad entrare nel Salotto della Rete? 🛋️
Vi aspettiamo con una tazza fumante di tè sfuso e con un libro trovato al mercatino!
💧Cosa sono? Le aree marine protette (AMP) comp 💧Cosa sono? 
Le aree marine protette (AMP) comprendono le acque, i fondali e i tratti di costa che “presentano un particolare interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche, biochimiche con particolare riguardo alla flora e alla fauna marine e costiere, e per l'importanza scientifica, ecologica, culturale, educativa ed economica che rivestono” (legge 1982)

🌊Quante ne esistono?
In Italia ci sono 27 aree marine protette per un totale di 228mila ettari di mare e 700 chilometri di costa, a cui vanno aggiunti due parchi sommersi e l’area marina internazionale del Santuario Pelagos o dei Cetacei. 

🐙Come funzionano?
Vengono suddivise in 3 zone. 
Nella zona A (livello maggiore) non è consentita nessuna attività che possa danneggiare l’ambiente o disturbare le specie che vivono all'interno. 
Sono vietate la pesca, la navigazione e la balneazione. 
Le zone B (riserva generale) e C (riserva parziale) garantiscono protezione ma in maniera più graduale, consentendo ,con delle deroghe, una fruizione del patrimonio naturale, che dev’essere però sostenibile, con guide autorizzate.

🦀Chi le gestisce? 
Le Amp sono gestite, con affidamento stabilito nel decreto istitutivo, da enti pubblici, istituzioni scientifiche o dalle associazioni ambientaliste riconosciute.
🌍Giornata della Terra & Industria della Moda👕

22 Aprile

Nata nel 1962 grazie alla biologa statunitense Rachel Carson, la Giornata della Terra è il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta. 
Oggi sono ben 193 paesi a prendere parte alle celebrazioni per questa ricorrenza.

Per concludere questo mese dedicato alla Fashion Revolution abbiamo deciso di sottolineare con alcuni dati l'impatto che l'industria della moda sta avendo sul nostro pianeta a livello ambientale.🔥

I danni si estendono ben oltre l’impatto ambientale, soprattutto a livello sociale e per questo vi consigliamo di approfondire con altri contenuti ad esempio quelli che trovate nella nostra pagina, nel profilo di Fashion Revolution e di @UnionOfJustice !

@fash_rev
Dati del post:

*1 Sustainable Apparel Materials, 2015
*2 Global Fashion Agenda, 2017
*3 Quantis - Measuring fashion report, 2018
*4 Canopy, 2019
#LeIntervisteDellaRete @solomodasostenibile 🌿 #LeIntervisteDellaRete
@solomodasostenibile 🌿

Questa sera, mercoledì 20 Aprile alle 19.00 parleremo del podcast #SoloModaSostenibile che è stato scelto durante la prima edizione de #LaReteInSalotto, con la creatrice del podcast stesso @silviagambi !

Tenetevi pront3! 😉

@goetheinstitut_italien 

#ReteZeroWaste #GreenInfluencer #BecomeAnInfluencerForEcologicChange
Abbiamo invitato @marina_spadafora, ambasciatrice Abbiamo invitato @marina_spadafora, ambasciatrice di moda etica nel mondo e coordinatrice nazionale del movimento @fash_rev per parlare di sostenibilità legata al settore della moda.

Una chiacchierata moderata dalla nostra @lasarabio, per capire come mai la moda ha un impatto cosí grande sul Pianeta e cosa possiamo fare noi come cosumatori attivi per dare un senso concreto alla #FashionRevolution 👕
#LeIntervisteDellaRete @fash_rev 🌿 Domani, mer #LeIntervisteDellaRete
@fash_rev 🌿

Domani, mercoledì 13 Aprile alle 18:30 parleremo di #FashionRevolution con un'ospite speciale direttamente dal team @fash_rev_italia , @marina_spadafora !

Tenetevi pront3, diretta breve ma intensa! 😉
Eccoci al primo appuntamento de La Rete in Salotto Eccoci al primo appuntamento de La Rete in Salotto.

@solomodasostenibile di Silvia Gambi è il podcast che ascolteremo questo mese. Silvia ci racconta la storia dei nostri abiti partendo dalle basi e illustra il mondo complesso che si nasconde dietro ciò che indossiamo.

Il podcast, che è ancora in produzione, è ad oggi composto da decine di puntate. Niente paura, ascoltate quelle che preferite, ognuna saprà arricchirvi e darvi nuovi spunti su cui riflettere.

Il 24 aprile, giorno culmine della #FashionRevolutionWeek, faremo una diretta Instagram con un ospite speciale per approfondire ancora di più il tema insieme e creare l’occasione per risolvere dubbi o domande.

Nel frattempo, possiamo scambiarci idee e opinioni tramite i gruppi Telegram della Rete!

Grazie di averci raggiunto in salotto.

Save the date, ci vediamo in diretta!

#BecomeAnInfluencerForEcologicalChange
#greeninfluencer #ReteZeroWaste #GoetheInstitut #ZeroWaste #sostenibilità #FashionRevolutionWeek #NoFastFashion #FashionRevolution
Nasce La Rete in Salotto! In collaborazione con Nasce La Rete in Salotto! 

In collaborazione con le partecipanti al progetto Green Influencer del Goethe Institut, abbiamo creato un gruppo di scambio e confronto culturale con la community di ReteZeroWaste!

Sarà una sorta di gruppo di lettura aperto però anche ad altri materiali informativi, come i documentari e i podcast. I temi affrontati saranno quelli che ci caratterizzano: la sostenibilità e l'ecologia! 

Sceglieremo con voi un materiale da approfondire tramite un sondaggio con due proposte, poi avremo un mese di tempo per esplorare i materiali e parlarne in un gruppo creato appositamente. A fine mese organizzeremo una diretta con un ospite esperto per aiutarci a concludere il discorso sondando eventuali domande. 

Il tema per il mese di Aprile non poteva che essere la Moda Sostenibile, visto che proprio in questo periodo ci sarà la Fashion Revolution Week!

Siete pront* ad entrare nel Salotto della Rete? Vi aspettiamo con una tazza fumante di tè sfuso e con un libro trovato al mercatino!

#BecomeAnInfluencerForEcologicalChange
#greeninfluencer #ReteZeroWaste #ZeroWaste #GoetheInstitut #Aprile2022 #LaReteInSalotto #FirstEdition
Carica altro… Segui su Instagram

Intervista durante il raduno di Milano

https://youtu.be/bzsKhOte4i4

Categorie

  • Avvento (28)
  • Fai-da-te (3)
  • Guide Zero Waste (24)
  • Libri (2)
  • Negozi (4)
  • Novità (2)
  • Prodotti (1)
  • Recensioni (4)
  • Risorse (14)
  • Sfida (3)
  • Speciali (38)
  • Vario (36)
  • Zero Waste (25)

La nostra rete su instagram


#retezerowaste

 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Informazioni

  • Note legali
  • Contatta i webmaster
  • Site Map
Privacy Policy

COPYRIGHT RETE ZERO WASTE 2017-2019  TUTTI I DIRITTI RISERVATI

  • Facebook
  • Instagram
  • Email us
  • Modulo segnalazione nuovo luogo
Copyright Rete Zero Waste 2017-2018  | Tutti i diritti riservati | Sponsorizzato da Ecologos

Skip to content
Open toolbar

Accessibility Tools

  • Increase Text
  • Decrease Text
  • Grayscale
  • High Contrast
  • Negative Contrast
  • Light Background
  • Links Underline
  • Readable Font
  • Reset