Skip to content

Rete Zero Waste

La rete italiana di chi vive senza rifiuti o è sulla strada giusta!

  • Facebook
  • Instagram
  • Email us
  • Modulo segnalazione nuovo luogo
  • Home
  • Primi passi
  • Mappa
  • Chi siamo
    • Autori
    • Parlano di noi
    • Contattaci
  • Gruppi Locali
  • Iscriviti
  • Partecipa

Tag: recensione no planet B

Risorse

No Planet B: una guida pratica per salvare il mondo

Dicembre 2, 2020Dicembre 2, 2020 Lucia

Planet B è una guida pratica per salvare il mondo a cura di Mike Berners Lee, professore e membro dell'Institute for Social Futures della Lancaster University.

Tagged guida pratica per salvare il mondo, libri per salvare il mondo, Mike Berners Lee libro, No Planet B libro, recensione no planet B2 Comments

Benvenuti!

Questo sito è stato creato da un gruppo di donne provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di fornire consigli, suggerimenti e risorse per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale, produrre meno rifiuti e vivere in maniera più sostenibile.
I grandi cambiamenti partono dai piccoli gesti: leggi la nostra guida e scegli di fare il primo passo verso una vita senza rifiuti!

Cerca

Seguici su Instagram

retezerowaste

retezerowaste
Concludiamo volutamente la prima settimana dell'an Concludiamo volutamente la prima settimana dell'anno con leggerezza, pubblicando un post "Best Of"! 
Si è già parlato delle difficoltà e degli insegnamenti del 2020, che non sono state pochi.
Oggi vorremmo soffermarci anche sui quei prodotti o abitudini che invece hanno reso quest'anno più piacevole! 😃
L'abbiamo chiesto a qualche autrice, e anche noi del team Instagram abbiamo deciso di soffermarci un attimo a pensare. 
E voi, avete un oggetto o un'abitudine che ha migliorato il vostro 2020?
•
#retezerowaste #zerowaste #bestof2020
Facciamo un bel respiro: è iniziato il 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣. Nel nostro sito (link in bio) trovate un NUOVO ARTICOLO di @storiediavanzi 🖌 dedicato ai buoni propositi, ma complice anche la situazione attuale (e lo stato d’animo con cui molt* di noi hanno concluso il 2020) ci andiamo piano, condividendone solo uno 🐛.

Quali sono (o qual è) i vostri buoni propositi per quest’anno? Avete libri, film, o posti da scoprire 📝? Obiettivi da raggiungere 🔍? O preferite avanzare con cautela e capire come si evolve la situazione senza rischiare di addossarci troppe aspettative? ✨
•
#buonipropositiRZW
Il 2020 è stato un anno di cambiamenti. È anch Il 2020 è stato un anno di cambiamenti.
È anche stato un anno difficile, in generale e nello specifico... anche per tutte le persone che da anni si occupano di comunicare l'importanza della sostenibilità e dei piccoli gesti. Questi nel 2020 sono stati spesso ridimensionati, sono mutati, a volte abbiamo dovuto abbandonare abitudini che credevamo consolidate.
•
La pandemia, come anche le prosteste Black Lives Matter, ci hanno fatto riflettere e ripensare al modo in cui concepiamo e parliamo di sostenibilità e d'emergenza climatica 📄.
Quanto sembra limitante, ad esempio l'idea di mostrare una " #jar dei rifiuti" a fine dicembre 2020, senza considerare le difficoltà di questo periodo? 🔮
•
Non ci sentiamo di dare bilanci, ma vi auguriamo un anno nuovo più SERENO per voi e per le persone a voi care, pieno di sfide nuove e opportunità di crescita 🌱🌿🌳
Il Natale è alle porte ma siamo sicurǝ che la r Il Natale è alle porte ma siamo sicurǝ che la ricerca dei regali per qualcunǝ non è terminata:
📚Uno dei regali più amati sotto l’albero è senz’altro un buon libro, e un 'buono' può essere un’idea carina se non abbiamo le idee chiare o ci siamo presǝ all'ultimo🙈

📚Oggi non vogliamo addentrarci nel dibattito ebook/cartaceo, per il quale un post su IG sarebbe riduttivo, ma vorremmo piuttosto segnalarvi un’iniziativa virtuosa che a nostro avviso merita sostegno e attenzione.🌿

📚Si tratta di @bookdealer.it , UNA PIATTAFORMA DI VENDITA DI LIBRI, NELLA QUALE ALCUNE LIBRERIE INDIPENDENTI DI TUTTA ITALIA SI SONO UNITE FACENDO RETE PER FAR FRONTE ALLA CONCORRENZA DI AMAZON.

✨Questo servizio può essere un buon modo per scoprire librerie indipendenti della nostra zona o città che magari non conosciamo, scegliendo di andare di persona, magari a piedi o in biciletta, con tutte le precauzioni del caso; l’obiettivo di questa rete, infatti, è mantenere quel contatto umano che dovrebbe essere centrale nell’attività delle librerie indipendenti, e a cui colossi come Amazon non potranno mai sopperire 🙅🏽‍♀️

📚Se invece abitiamo in una zona/città priva di librerie, o per un qualunque motivo non possiamo spostarci e l’opzione dell’acquisto online rimane la migliore, possiamo selezionare la libreria indipendente di una zona/città limitrofa e ordinare un libro a domicilio.

📚Vi piace regalare/ricevere libri? Conoscevate già questo servizio?
C’è ancora qualcun* che non ha trovato il regal C’è ancora qualcun* che non ha trovato il regalo perfetto, e pur avendo letto il nostro schema si sente in alto mare? Ecco un aiuto per voi: adottate una pianta🌿

Viste le sue caratteristiche, vi consigliamo una pianta come la Pilea peperomioides (chiamata anche ‘pancake plant’ o ‘pianta delle monete cinesi’) originaria dell’America del sud e dell’Asia, il cui curioso soprannome si riferisce alla particolare forma delle foglie, che ricordano le monete. 🥞🪙 

Simbolo di richezza, abbondanza e fortuna, la Pilea è semplice da coltivare in appartamento anche per chi non ha esperienza in giardinaggio. 🧑‍🌾 

La Pilea preferisce i luoghi luminosi, ma non deve stare a contatto diretto con i raggi solari. In estate può stare all’aperto, in posizione ombreggiata e riparata, e non appena le temperature scendono sotto i 10°C, meglio spostarla all’interno ☀️ 

Non ha bisogno di annaffiature frequenti. È infatti sufficiente annaffiarla solo quando il terreno è particolarmente asciutto al tatto. 🚿

Altra caratteristica che ha fatto innamorare il mondo intero della Pilea è la sua riproduzione spontaneamente per seme (autosemina), con la possibilità di moltiplicazione tramite talea di ramo apicale o per divisione dei polloni basali. 🎍

Alla fine, il gatto e la volpe non avevano tutti i torti: l’albero delle monete esisteva veramente. Oggi ha il suo meritato riscatto tanto da vantare il primato di condivisioni tra gli utenti di Pinterest e degli altri social. 🐱🦊

Non fatevi ingannare: non si devono seminare le monete, lei le monete le produce da sé🌿
Il Natale è alle porte🎄! Tra le tradizioni e Il Natale è alle porte🎄! Tra le tradizioni e riti, c’è anche la ricerca del regalo perfetto per le persone a noi care.🎁
Ma come conciliare un atteggiamento più sostenibile nei confronti di questa tradizione piena di significato?

In questa mini-guida, più che dare consigli concreti su “cosa” comprare, vorremmo riflettere sul gesto del Dono, in un senso più ampio rispetto alla scelta esclusiva di alternative ecologiche o virtuose.

Questo perché spesso dietro a un regalo c’è la volontà di sottolineare “materialmente” l’importanza di una relazione, un rapporto più o meno speciale, con un gesto che vuole dimostrare a quella persona che abbiamo pensato proprio a lei. 

Se sappiamo già che questa persona NON apprezzerà un regalo “#zerowaste ”, forse stavolta possiamo sorvolare e concentrarci di più sui veri interessi del ricevente 🎁🎄.

Ringraziamo @mypunkbox, che con il suo post sui regali sostenibili ci ha fatto riflettere molto 💫.

*️⃣🌲per “sostenibile” possiamo intendere diverse interpretazioni, a seconda dei nostri valori di riferimento. Ad esempio, potremmo prediligere un prodotto locale e biologico ma non artigianale, oppure un prodotto vegano ma non a km0, etc. 

Lasciamo ovviamente a voi la scelta di quali siano i vostri valori di riferimento (o tutti!).
Lo sentite anche voi? Natale sta arrivando! 🎄 L Lo sentite anche voi? Natale sta arrivando! 🎄
La frenesia del periodo non fa eccezioni, e anche per noi giunge quel fatidico momento in cui viene da chiederci: quest’anno regaliamo doni materiali o scegliamo l’approccio minimalista e tiriamo dritto? 🤓
L’anno scorso abbiamo scelto l’approccio numero due, o meglio, abbiamo riflettuto di più sulla necessità, spesso indotta, di fare regali a ogni costo🎁. Quest’anno, senza dimenticare le preziose riflessioni del 2019, vogliamo fornire dei consigli anche per chi ama fare regali, che siano materiali o non, e speriamo che i prossimi post a tema possano aiutarvi ✨❄️.

Esporremo alcune delle idee 💡 che ci sono venute, ma ora lasciamo libero spazio ai vostri preziosissimi consigli, ce li scrivete qui sotto?
🌲Di cosa vorreste che parlassimo? 
🎄Quali sono i temi che vorreste vedere associati a questa lista?
☃️🧑🏻‍🎄🎅🏾
🎄 All’arrivo dell'8 #dicembre (o anche prima! 🎄
All’arrivo dell'8 #dicembre (o anche prima!) si riapre il dibattito albero artificiale VS vero abete.
Quale sarebbe, tra i due, l’opzione più sostenibile?

In queste slide trovate già alcune informazioni, ma per ritrovare i dati, le fonti e le nostre riflessioni nella loro interezza, vi consigliamo l’articolo (link in bio) che la nostra autrice Teresa ha scritto a riguardo 🌲.

Fateci sapere di che albero di #natale siete!
Quante volte, durante il nostro percorso #zerowast Quante volte, durante il nostro percorso #zerowaste, ci siamo chiest* se fosse più sostenibile un’azione piuttosto che un’altra, senza sapere a chi chiedere🤔?
Oppure facendo fatica a districarsi tra la mole impressionante di informazioni, spesso incomplete o a volte anche in contraddizione tra loro?

• La guida di Mike Berners Lee “No Planet B” è una guida pratica per salvare il mondo, in cui ha indagato, studi alla mano, tutte le azioni virtuose che possiamo intraprendere per cambiare il corso degli eventi 🌿.
• Nonostante il titolo possa far pensare a toni allarmistici, in realtà abbiamo ancora spazio in abbondanza per dei miglioramenti realistici 💪.

➡️Avete letto questa guida? Vi aspettiamo sul sito con la recensione a cura della nostra Lucy @a_sustainable_home 🖋
Carica altro… Segui su Instagram

Intervista durante il raduno di Milano

https://youtu.be/bzsKhOte4i4

Categorie

  • Avvento (28)
  • Fai-da-te (3)
  • Guide Zero Waste (23)
  • Negozi (4)
  • Novità (2)
  • Prodotti (1)
  • Risorse (16)
  • Sfida (3)
  • Speciali (37)
  • Vario (35)
  • Zero Waste (21)

La nostra rete su instagram


#retezerowaste

 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Informazioni

  • Note legali
  • Contatta i webmaster
  • Site Map
Privacy Policy

COPYRIGHT RETE ZERO WASTE 2017-2019  TUTTI I DIRITTI RISERVATI

  • Facebook
  • Instagram
  • Email us
  • Modulo segnalazione nuovo luogo
Copyright Rete Zero Waste 2017-2018  | Tutti i diritti riservati | Sponsorizzato da Ecologos

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.