Cosa succede quando unisci lo Zero Waste e la vita Rotaractiana Oggi Sofia ci racconta in prima persona come ha applicato le prime due R, Rifiutare e Ridurre, al suo armadio e alle occasioni formali per vedere come coniugare eleganza, divertimento e amore per l'ambiente. (Avvertenze: Questo articolo non parla di felini. L’articolo contiene tracce… Continue reading Il mio armadio fa Roar
POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA
Il tema del legame tra cambiamenti climatici e scelte individuali è sempre motivo di profonda riflessione. Molti di noi stanno cercando nel proprio quotidiano di inserire correttivi e buone pratiche per poter dare il proprio contributo e altri stanno selezionando testi per potersi documentare e poter capire meglio la portata del problema. In “Possiamo salvare… Continue reading POSSIAMO SALVARE IL MONDO PRIMA DI CENA
Cosa c’è nei nostri vestiti?
Il 24 aprile 2013 a causa del crollo dello stabilimento tessile di Rana Plaza, in Bangladesh, persero la vita 1138 persone. Questo tragico avvenimento, di cui si parla troppo poco, diede inizio alla Fashion Revolution, un movimento globale che ha lo scopo di portare all'attenzione di tutt* le pratiche scorrette dell'industria della moda, mettendo al… Continue reading Cosa c’è nei nostri vestiti?
LCT e LCA dentro il cestino dei rifiuti
LCT e LCA ai rifiuti si applicano considerando che il sistema “gestione dei rifiuti” si inserirsce in un contesto e analizzandone gli impatti diretti e indiretti
Il mondo è in fiamme, e noi cosa facciamo?
Il mondo è in fiamme, e noi cosa facciamo? L’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) delle Nazioni Unite ha parlato della necessità di cambiamenti ‘rapidi, ampi e inediti in tutti gli aspetti della società’. E allora, cosa stiamo aspettando? Naomi Klein, giornalista di fama mondiale, ha indagato le cause che stanno interferendo… Continue reading Il mondo è in fiamme, e noi cosa facciamo?
La Mappa della Rete
Come ReteZeroWaste la Mappa è uno dei progetti che abbiamo più a cuore. Ad oggi è portato avanti da un team di 5 persone, originariamente affidato alle stesse cofondatrici ora ha trovato appoggio in 3 volontar* nuov*.Il loro lavoro consiste nel mappare tutte le realtà locali presenti sul territorio italiano legate allo stile di vita Zero… Continue reading La Mappa della Rete
Emergenza climatica: siamo solo gocce nel mare?
Nel parlare dell’impatto ambientale dei nostri stili di vita, è facile imbattersi in due atteggiamenti antitetici: da una parte c'è chi promuove l’azione individuale come l’origine e unica soluzione dei problemi ambientali; dall’altra c'è chi disdegna la nozione di responsabilità dei singoli e ne minimizza gli sforzi, in quanto il problema sarebbe sostanzialmente ‘sistemico’. Questo… Continue reading Emergenza climatica: siamo solo gocce nel mare?
Ambientalismo e voli aerei: convivere con la flygskam
Nell’ultimo anno il riscaldamento globale è diventato, finalmente, un argomento di conversazione universale. A questo aumento di consapevolezza ha contribuito anche l'attivista Greta Thunberg che, con costanza, si è fatta portavoce dell’allarme lanciato dal mondo della scienza. Ad agosto, proprio la giovane svedese si è recata negli Stati Uniti in barca a vela, affermando di… Continue reading Ambientalismo e voli aerei: convivere con la flygskam
Fridays for Future: il punto della situazione
Ottobre 2018. L’IPCC pubblica il rapporto SR 1.5. Il suo titolo è inequivocabile: “Un rapporto speciale dell’IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali e sugli andamenti correlati delle emissioni globali di gas serra, nel contesto di un rafforzamento della risposta globale alla minaccia dei cambiamenti climatici, dello sviluppo sostenibile e… Continue reading Fridays for Future: il punto della situazione
Differenza tra plastic-free e zerowaste
Negli ultimi anni, grazie all'ampia risonanza mediatica che hanno avuto in particolar modo alcune immagini, il tema dell'inquinamento da plastiche è entrato a far parte della nostra quotidianità ed ha smesso di essere esclusivo appannaggio di scienziati e biologi. Parole come riciclo, economia circolare e plastic-free sono entrate nel nostro vocabolario e anche in quello… Continue reading Differenza tra plastic-free e zerowaste