Nell'immaginario comune lo Zero Waste viene immediatamente associato alla spesa sfusa perché non c’è dubbio che comprare ciò che ci serve senza alcun imballo permetta di evitare di produrre molti rifiuti. Negli ultimi anni diversi negozi specializzati nella vendita di prodotti alla spina sono nati in tutto il territorio italiano e noi come Rete ci… Continue reading Comprare sfuso: cosa dice la legge?
Categoria: Zero Waste
Approfondimenti di carattere scientifico statistico, articoli generici sul mondo zero waste e sul perchè di certe scelte.
Ambientalismo, plastica e zero waste: (le nostre) istruzioni per l’uso
Siamo a inizio Plastic Free July, mese-evento dell’anno in cui cerchiamo di limitare il più possibile l’uso quotidiano della plastica. In questi 31 giorni, i social (e il profilo Instagram della Rete Zero Waste) si scatenano con contenuti dedicati, accompagnati da hashtag come #plasticfree e #zerowaste”. Come talvolta accade quando a determinare l’efficacia comunicativa è… Continue reading Ambientalismo, plastica e zero waste: (le nostre) istruzioni per l’uso
La Mappa della Rete
Come ReteZeroWaste la Mappa è uno dei progetti che abbiamo più a cuore. Ad oggi è portato avanti da un team di 5 persone, originariamente affidato alle stesse cofondatrici ora ha trovato appoggio in 3 volontar* nuov*.Il loro lavoro consiste nel mappare tutte le realtà locali presenti sul territorio italiano legate allo stile di vita Zero… Continue reading La Mappa della Rete
Differenza tra plastic-free e zerowaste
Negli ultimi anni, grazie all'ampia risonanza mediatica che hanno avuto in particolar modo alcune immagini, il tema dell'inquinamento da plastiche è entrato a far parte della nostra quotidianità ed ha smesso di essere esclusivo appannaggio di scienziati e biologi. Parole come riciclo, economia circolare e plastic-free sono entrate nel nostro vocabolario e anche in quello… Continue reading Differenza tra plastic-free e zerowaste
Mini guida per viaggi più sostenibili
Se esplorare il mondo è la vostra più grande passione ma vi preoccupate dell’impatto sull’ambiente dei vostri viaggi, questo è il post adatto a voi. Non è sempre facile conciliare buone abitudini con fattori esterni come esigenze dei compagni di viaggio, imprevisti e tabelle di marcia da rispettare, come nel caso di trasferte di lavoro.… Continue reading Mini guida per viaggi più sostenibili
Swap Party a Roma e Torino, ottobre dedicato alla moda sostenibile
Se anche voi al cambio di stagione entrate in crisi al pensiero di dover metter mano all’armadio, abbiamo uno buona notizia per voi, anzi due! Nel mese di ottobre - in collaborazione con altre realtà - ci siamo attivate per organizzare due eventi Swap Party nelle città di Torino e Roma. Due appuntamenti per conoscerci… Continue reading Swap Party a Roma e Torino, ottobre dedicato alla moda sostenibile
I momenti più imbarazzanti della vita zero waste
Chiunque si confronti per la prima volta con la filosofia zero waste e provi ad applicarla nella propria vita quotidiana, si ritroverà a fare i conti con situazioni potenzialmente imbarazzanti. A seconda del proprio grado di timidezza o sfacciataggine, ognuno di noi si scrolla di dosso la timidezza con tempistiche diverse. È però sempre confortante sapere che NON SIAMO SOLI.
Vivere Zero Waste senza negozi sfusi, è possibile?
Vivere uno stile di vita Zero Waste può essere molto divertente, ma anche davvero difficile. Viviamo in economie incentrate sulla convenienza e l’usa e getta, e perciò a volte può risultare molto faticoso o quasi impossibile eliminare i rifiuti e gli sprechi dalla propria vita. Per fortuna esistono e stanno nascendo molte realtà che cercano… Continue reading Vivere Zero Waste senza negozi sfusi, è possibile?
Guida ai pannolini lavabili per genitori titubanti
Per un neo-genitore apprendista zero waste, i pannolini lavabili sono una scelta ovvia: si calcola che dalla nascita, per ogni bambino vengano utilizzati circa 4.000 pannolini usa e getta, il che corrisponde a uno spreco di risorse naturali limitate nonché a 150 kg circa di rifiuti non riciclabili. Per chi non volesse lasciare il ricordo… Continue reading Guida ai pannolini lavabili per genitori titubanti
Borse in bioplastica un anno dopo: far west!
A gennaio del 2018 entra in vigore in Italia una delle norme più discusse: la norma che vieta la commercializzazione delle borse in materiale plastico leggero. Qui trovate l’articolo scritto l’anno scorso. La legge è un recepimento della norma europea volta ed eliminare le borse in plastica leggere, la norma lasciava ai singoli Stati membri… Continue reading Borse in bioplastica un anno dopo: far west!